11 MAGGIO 1955 NASCITA AICQ – 70 anni
11 maggio 2025 Milano Convegno Celebrativo

Il discorso del Presidente dell’Assemblea di Aicq Nazionale e Presidente di Aicq Emilia Romagna
Marco Antonio Imbesi
Audio dell’Intervento
Buon pomeriggio,
è per me un vero onore rivolgere questo saluto di benvenuto a nome delle otto AICQ Territoriali che sono federate in AICQ Nazionale.
Un saluto rivolto a quanti sono collegati da remoto e a Voi che siete presenti numerosi in questa sala che è stata resa disponibile dall’Ordine degli Ingegneri di Milano, la cui Presidente ringrazio sinceramente.
Il mio caloroso ringraziamento si estende agli Enti che hanno patrocinato l’evento: da ACCREDIA e AIFOS a UNI e UNINFO, ai quali va aggiunta AICQ SICEV il cui amministratore delegato Demetrio Gilormo è stato il motore organizzativo di questo evento.
Siamo riuniti in una zona di Milano che è completamente diversa da com’era nel 1955, anno in cui è nata AICQ. Basti pensare che non era stato ancora edificato qui vicino il Pirellone e che non erano neanche stati avviati i lavori per la metropolitana. Il paesaggio urbano di Milano era quindi assai diverso ma era differente pure il contesto sociale ed economico, visto che viene fatta risalire proprio all’anno 1955 l’avvio del cosiddetto boom economico italiano.
Il 1955 è l’anno in cui viene avviata dalla Fiat la produzione della 600, l’autovettura simbolo della volontà di crescita della generazione italiana di quel periodo. Ma il 1955 è anche l’anno in cui viene sottoscritto l’accordo che dava inizio al reclutamento e al collocamento di manodopera italiana nella Germania federale. L’impetuosa crescita sociale ed economica avviatasi in quegli anni è basata sull’imprenditoria e sul lavoro ma anche sul senso del dovere e sulla capacità di fare sacrifici.
Iniziò a brillare in quel periodo la stella di AICQ e la sua importante funzione fu quella di illuminare il cammino per l’introduzione in Italia delle metodologie per il controllo statistico dei processi e dei prodotti e per la strutturazione della qualità delle organizzazioni basata su solide competenze manageriali e tecniche.
Noi siamo qui per celebrare i 70 anni della storia di AICQ ma siamo qui anche per confermare che questa storia rappresenta una solida e credibile base per il futuro. Abbiamo la capacità e la voglia di rivolgerci alle giovani generazioni per affrontare le sfide del futuro, sia quella della transizione ecologica sia quella della transizione digitale.
Non a caso abbiamo inserito nel programma di questo evento importanti riflessioni sull’evoluzione della tecnologia e, in particolar modo, sull’intelligenza artificiale.
AICQ è stata all’avanguardia in passato, vuole esserlo anche per il futuro per affermare i valori etici connessi con la cultura della Qualità. Dalla Qualità delle Persone e delle Organizzazioni scaturisce la Qualità della Vita.
Rinnovo i ringraziamenti e passo la parola ai relatori
Vi presentiamo la pagina del nostro sito AICQNA.IT che ci informa dei 70 anni della nostra associazione e anche un comunicato a tutte le Federate.
Gentilissimi,
come ho avuto modo di evidenziare ieri ad alcuni di Voi, il prossimo 11 maggio ricorrono esattamente 70 anni dalla costituzione dell’AICQ a Milano, i cui sedici meritevoli fondatori sono tutti elencati nell’atto qui allegato; dai rispettivi luoghi di nascita risulta evidente una composizione che accoglieva professionalità provenienti da tutta l’Italia
Sarebbe opportuno che tutti siti i web delle Federate e quello di AICQ SICEV dessero adeguato rilievo a questa ricorrenza. Ancora meglio, potrebbero essere pure utilizzati tutti i canali social disponibili per dare maggior diffusione alla memoria della nascita di AICQ.
Siccome non abbiamo a disposizione molto tempo per predisporre una campagna di comunicazione, mi permetto di sottoporre alla Vostra valutazione qualche frase/slogan che si potrebbe utilizzare al fine di rimarcare sia la memoria sia le prospettive future.
AICQ – nata l’undici maggio 1955 – 70 anni portati con slancio verso nuovi orizzontiAICQ – costituita l’ 11 maggio 1955 – 70 anni di impegno per un futuro sostenibile ed equo
AICQ – presente dall’ 11 maggio 1955 per far crescere la Qualità dell’Italia
Tra qualche settimana / mese , si potrebbe organizzare un evento che lascio alla Vostra valutazione.
Con i migliori saluti
Demetrio Gilormo
Per ricordare i Fondatori e i loro Ideali lo statuto originale
Atto-Costitutivo-AICQ-11-05-1955